Tempura

Tenoha: Il Giappone “che non ti aspetti” a Milano…

Da meno di un anno a Milano è sbarcato un posto molto particolare dove poter trascorrere diverse ore della giornata, dalla colazione alla cena le proposte sono infinite. La parola “posto” è usata di proposito perché etichettare il Tenoha come un semplice locale o ristorante non sarebbe giusto.

Cos’è quindi questo misterioso mondo orientale nel centro della movida milanese a due passi dal Tortona Design District e dal Naviglio Grande?

E’ un mondo che racchiude in sé tantissime anime distinte ma unite da loro dalla stessa tradizione che si respira in ogni cosa, dalla cura del dettaglio che ti fa sentire coccolato alla qualità delle materie prime. Non pensate ad un locale Giapponese di quelli che siamo abituati a vedere in Italia: Tenoha è il Giappone che non ti aspetti, quello vero, quello che ti fa sentire di aver viaggiato pur rimanendo a Milano.

Già dall’ingresso si respira un’atmosfera magica, immerso nel verde di un bellissimo giardino, illuminato da tante lanterne dove duranti i mesi estivi ci si può rilassare ad un tavolino sentendosi subito “fuori città”. Entrando si accede alla zona bar e ristornate, un ambiente ampio ma caldo, arredato in stile giapponese, ci si sente immediatamente a proprio agio, come se lo spazio fosse stato studiato per essere accogliente e funzionale al tempo stesso. I tavoli infatti sono ideali anche per chi volesse lavorare dal proprio portatile in un ambiente rilassante.

Una delle cose che abbiamo amato davvero molto è la splendida cucina a vista, che ti permette di ammirare il lavoro certosino delle mani esperte dello chef.

Per non parlare del cibo… nulla a che vedere con ciò che vi immaginate! Dalla colazione con il matcha usato per torte e  cappuccini, fino all’aperitivo con drink e sfiziosità nipponiche. I cocktail sono realizzati in modo magistrale e oltre ai classici la carta propone una scelta davvero curiosa, con abbinamenti originali che meritano di essere assaggiati.

I piatti serviti a pranzo e cena sono piatti della vera tradizione, quelli che mangeresti a casa di una famiglia giapponese e vi lasceranno senza parole non solo per la presentazione scenografica ed elegante (perfetta per Instagram) ma soprattutto per il sapore!

Se volete il nostro spassionato consiglio la carne va assaggiata assolutamente: il pollo in salsa teriyaki con verdure di stagione e la guancia di manzo brasata alla giapponese con miso, soia, carote e daikon vi lasceranno un ricordo indelebile perché sono davvero qualcosa di sublime al palato. Anche la tempura di gamberi è davvero eseguita alla perfezione.

Per finire non potete non assaggiare una coppetta di soft cream Matcha perché ha un gusto delicato ma che crea dipendenza!!!

Ma non di solo cibo si parla. Il Tenoha ha anche uno spazio ulteriore, ovviamente un po’ defilato, dedicato a corsi, workshop e varie iniziative oltre ad avere postazioni super funzionali di co-work, pratica ormai usatissima dai liberi professionisti milanesi.

Visibile dalla strada e con possibilità di accesso direttamente dal ristorante, troverete anche un’area shop che vi permetterà di entrare ancora di più a contatto con la cultura giapponese portandone con voi un pezzettino scegliendo tra oggettistica varia per la casa o il tempo libero e qualche capo di abbigliamento.

Chiude il cerchio un immenso spazio espositivo utilizzabile sia per eventi privati che per mostre d’arte contemporanea (durante il Salone del Mobile ce ne sarà una da non perdere!)

Il Tenoha è davvero un mondo da scoprire, se non ci siete ancora andati dovete rimediare, oltretutto è super Instagrammabile, cosa si può desiderare di più?

Qui il link al loro sito per sbirciare qualcosa in più.
Qui il link a tutte le nostre esperienza culinarie in città.

Ricordate di seguirci su Instagram e di mandarci le vostre foto!

Ultimi articoli di Foodies Tips