Carlos Amorales

Carlos Amorales e le sue 15.000 farfalle nere

Se ancora non siete passati alla Fondazione Adolfo Pini dovete assolutamente recuperare, avete tempo fino all’8 luglio per godervi uno spettacolo indimenticabile.

È merito della mostra “L’Ora Dannata” dell’artista messicano Carlos Amorales, curata da Gabi Scardi e incentrata sull’installazione Black Cloud. Si tratta di uno sciame di migliaia di farfalle nere che invade tutti gli ambienti, partendo dall’ingresso e salendo lo scalone: 15.000 farfalle di varie specie sparse per gli ambienti primo-novecenteschi della Fondazione creano un’atmosfera tetra.

Carlos Amorales
Una foto da vicino delle farfalle di carta

Sono serviti venti giorni di lavoro da parte dell’artista e del suo staff per posizionarle una a una.

Nonostante le farfalle siano di carta e inizialmente la sensazione sia di stupore piacevole, lentamente ci si sente avvolgere da qualcosa di tetro, un’inquietudine che ti accompagna fino all’uscita.

Carlos Amorales è uno di quegli artisti che ti rimangono nel cuore e che ti spingono a riflettere sulla società in generale e sulla comunicazione ingannevole e pilotata.

  • Carlos Amorales e le sue 15.000 farfalle nere
  • Carlos Amorales e le sue 15.000 farfalle nere
  • Carlos Amorales e le sue 15.000 farfalle nere
  • Carlos Amorales e le sue 15.000 farfalle nere

Ultimi articoli di Art in town

Ultimi articoli di Milano Mia