
Picasso a Palazzo Reale: finalmente
Dopo il grande successo di pubblico del 2012, Palazzo Reale torna ad omaggiare Pablo Picasso con una vastissima mostra composta da oltre 350 opere.
La nuova esposizione a Milano presenta una straordinaria panoramica dell’artista spagnolo, andando a sottolineare come il suo linguaggio estremamente innovativo abbia in realtà solide basi poggiate sul legame culturale ed iconografico con il mondo classico. La mostra “Picasso Metamorfosi” esplora questo legame tra i due estremi :l’arte di Picasso e il mondo classic, apparentemente lontani eppure vicinissimi.
Il panorama visivo di Picasso è sempre stato popolato, fin dalle opere giovanili, da personaggi pseudo-mitologici, esseri ibridi come centauri, fauni e minotauriche; se da una parte sono delle trasposizioni e delle sublimazioni delle vicissitudini autobiografiche dell’autore, dall’altra si riallacciano indissolubilmente alle simbologie antiche.
La mostra “Picasso Metamorfosi” a Palazzo Reale è una grande occasione per cogliere tutti quei simboli che nelle opere del grande artista, genio del Novecento, creano un legame con la cultura della classicità europea, in un interessante dialogo tra antico e moderno, tra tradizione e innovazione.
Fonte: Milano Guida
Biglietto ridotto € 14,00