Al Cortile

AL CORTILE: GUSTO E PASSIONE IN UNA MILANO SEGRETA

Contaminazione e ricerca: questi sono i due ingredienti fondamentali di Al Cortile, un gioiello della ristorazione milanese che incanta gli occhi e il palato.

L’ambiente Urban-Chic che si respira Al Cortile fa da cornice ad un menù che si rinnova ciclicamente, scelto con passione dalle preparatissime chef Libera Roberta Massa e Barbara Panetti. Sentirle raccontare la loro idea di cucina fa trasparire tutto l’amore che hanno per questo lavoro, amore che si rispecchia poi nei loro piatti. La selezione delle materie prime, che rievocano i loro ricordi o i viaggi esotici alla scoperta di nuovi sapori, è frutto di un’accurata ricerca sul territorio, per poter offrire al cliente un’offerta gastronomica di qualità grazie anche all’utilizzo di prodotti presidio Slow Food.

Una premessa va però fatta: se siete abitudinari, non amate la ricerca e tendete a scegliere sempre lo stesso piatto al ristorante dobbiamo dirvelo, Al Cortile non fa per voi. Se amate invece correre il rischio, uscire dalla vostra Comfort Zone, state certi che non ve ne pentirete, perché potrete riscoprire qui sapori unici e innovativi come quelli della Fregola con funghi, lardo di Colonnata, erbe aromatiche, del Tagliolino con vongole, crema di cime di rapa, panure al limone e soprattutto della Capasanta cucinata con salsa di cocco, olio al coriandolo, cavolfiore e katsuobushi.

E se siete amanti dei dolci non potete non provare le creazioni di Barbara: rimarrete incantati dalla Pannacotta al pandan, gelato al cocco, brittle di arachidi e meringa o dal delizioso Cioccolato Entremet, un dolce a base di gel di frutti rossi, sablé al cioccolato e fiocchi di cioccolato bianco al lampone.

E il prezzo? Per noi è assolutamente in linea con la qualità offerta, anzi. Si dice che un piatto si mangia due volte: la prima con gli occhi e la seconda con la bocca! La bellezza dei piatti di Al Cortile ci ricorda i migliori ristoranti stellati, così come il sapore intenso e ricercato delle materie prime offerte, fatto per stupire ed incuriosire allo stesso tempo.

Al Cortile è quindi l’esempio concreto del “learning by doing”: lo staff è infatti composto dai migliori alunni dei corsi di Alta Cucina e Pasticceria di Food Genius Academy, insieme ai migliori studenti del corso di Management di Sala. Per non parlare di Girls At Work, un progetto tutto al femminile che animerà per l’intero anno Al Cortile con un calendario di
eventi, show-cooking e masterclass: Stay Tuned!

Per un altro super articolo che parla delle specialità culinarie in città clicca qui. Se invece vuoi curiosare in tutte le sezioni clicca a tua scelta un link a pié di pagina e lasciati inspirare.

  • AL CORTILE: GUSTO E PASSIONE IN UNA MILANO SEGRETA
  • AL CORTILE: GUSTO E PASSIONE IN UNA MILANO SEGRETA
  • AL CORTILE: GUSTO E PASSIONE IN UNA MILANO SEGRETA
  • AL CORTILE: GUSTO E PASSIONE IN UNA MILANO SEGRETA
  • AL CORTILE: GUSTO E PASSIONE IN UNA MILANO SEGRETA
  • AL CORTILE: GUSTO E PASSIONE IN UNA MILANO SEGRETA
  • AL CORTILE: GUSTO E PASSIONE IN UNA MILANO SEGRETA
  • AL CORTILE: GUSTO E PASSIONE IN UNA MILANO SEGRETA
  • AL CORTILE: GUSTO E PASSIONE IN UNA MILANO SEGRETA
  • AL CORTILE: GUSTO E PASSIONE IN UNA MILANO SEGRETA
  • AL CORTILE: GUSTO E PASSIONE IN UNA MILANO SEGRETA

Ultimi articoli di Foodies Tips

Ultimi articoli di Milano Mia