Torta di Mele di inizio anno!

by Francesca Furattini

Sempre la solita storia, il primo lunedì della prima settimana dell’Anno Nuovo è sempre e solo sinonimo di una cosa: “detox”!

Dopo gli eccessi delle feste, il nostro fisico e la nostra mente hanno bisogno di ripartire in leggerezza, ecco quindi la ricettina “alleggerita” della torta più vista e rivista della storia della pasticceria:

La torta di mele.

Sì, lo so, ne esistono millemila versioni, ma quella che vi propongo ha pochi grassi, tantissima frutta e soprattutto è velocissima da realizzare, posso assicurarvi che il gusto vi conquisterà fetta dopo fetta.

Per 6-8 persone

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 35/40 minuti (in forno a 190°)

Ingredienti:

5/6 mele di medie dimensioni (golden andranno benissimo)

2 uova medie

100 ml latte

70 g farina 00 (potete sostituire con farina di riso per la versione senza glutine)

50 g zucchero
20 g burro

1 bustina di lievito vanigliato
la scorza e il succo di limone
un pizzico di sale e zucchero a velo per decorare

Procedimento della nostra torta di mele:

Preriscaldare il forno a 200°C.

In una ciotola setacciare la farina, il lievito e il sale.

Fate fondere il burro nel latte e lasciate intiepidire.

In una ciotola molto capiente (o in planetaria) sbattete le uova, lo zucchero, la scorza di limone ed il sale fino ad ottenere un composto schiumoso, aggiungete poi il latte ed infine la farina ed il lievito.

Sbucciate le mele e affettatele molto sottilmente (circa 1 mm) con l’aiuto di una mandolina. Per evitare che anneriscano bagnatele con succo di limone.
Immergete le fettine di frutta nella pastella e rigiratele con le mani, delicatamente, in modo da mescolarle bene.

Mettete il tutto in uno stampo a cerniera del diametro di 20 cm o in una pirofila precedentemente imburrata, cercando di livellarle più possibile e cuocete a 190° per 35-40 minuti circa.

Fate raffreddare e cospargete di zucchero a velo appena prima di servire.

Note: La torta di mele appena fatta ha pochissima farina, quindi in cottura non si alzerà molto, qualora vogliate una torta più alta, utilizzate uno stampo più piccolo (oppure raddoppiate le dosi 😊)

Ultimi articoli di Food