
Sua maestà la carbonara
ESECUZIONE:
Per preparare gli spaghetti alla carbonara cominciate mettendo sul fuoco una pentola con l’acqua salata per cuocere la pasta. Nel frattempo tagliate il guanciale prima a fette e poi a striscioline (ricordatevi di togliere la cotenna prima di iniziare).
Versate i pezzetti in una padella antiaderente e rosolate per circa 15 minuti a fiamma media, fate attenzione a non bruciarlo perché rovinerebbe l’intera esecuzione.
Nel frattempo una volta portata a bollore l’acqua salatela e buttate gli spaghetti facendoli cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
Versate i tuorli d’uovo ( solo i tuorli mi raccomando) in una ciotola, aggiungete anche la maggior parte del pecorino previsto dalla ricetta la parte restante servirà per guarnire alla fine il piatto.
Una spolverata di pepe, amalgamate tutto con una frusta a mano, aggiungete un cucchiaio di acqua di cottura per diluire il composto e mescolate.
Scolate la pasta al dente direttamente nel tegame con il guanciale e saltatela brevemente per insaporirla. Togliete dal fuoco e versate il composto di uova e pecorino nel tegame amalgamando il tutto (se dovesse risultare troppo asciutta potete aggiungere poca acqua di cottura). Servite subito gli spaghetti alla carbonara spolverandolo di pecorino e pepe nero macinato.
Et voila’!!!
INGREDIENTI:
– spaghetti 320 gr
– guanciale 150 gr
– pecorino romano 50 gr
– sale e pepe q.b.